Visualizzazione post con etichetta Conoscere Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conoscere Roma. Mostra tutti i post

La seconda tappa della Visita guidata alle Terme di Dioclesiano

Approfittando dell’ingresso gratuito della prima domenica del mese e a completamento della visita alle Terme di Diocleziano del 16 dicembre 2018
Domenica 3 febbraio 2019 - ore 9,30
torneremo alle Terme di Diocleziano per ammirare e gustare la magnificenza delle grandi sale recentemente restaurate e finalmente aperte al pubblico: la natatio e l’apoditerium (piscina e spogliatoi) all'interno del Museo delle Terme.
Il biglietto d’ingresso gratuito comprende anche la visita al Museo, al grande Chiostro di Michelangelo e al piccolo chiostro.
Ricordate di portare l’Opuscolo distribuito nella visita precedente.

Appuntamento:
Ingresso al Museo delle Terme alle ore 9,30 in Viale Enrico De Nicola 76 (Piazza dei Cinquecento).
Un caro saluto Romolo Casaioli

TERME DI CARACALLA - DOMENICA 2 DICEMBRE 2018 ORE 9

DOMENICA 2 DICEMBRE 2018
IL CIRCOLO GARBATELLA DI LEGAMBIENTE ORGANIZZA
UNA VISITA GUIDATA GRATUITA ALLE
TERME DI CARACALLA 
 a cura di Romolo Casaioli


Domenica 2 dicembre Prima domenica del mese Ingresso gratuito.
Appuntamento ore 9 Biglietteria Piazzale dell’ingresso

In una Roma invasa da turisti

Come si dice.. Pochi, ma buoni!
Nonostante le difficoltà di muoversi anche in bicicletta in una Roma affollata di turisti, con la maratona, i bersaglieri..e un caldo estivo,
 le persone che hanno partecipato alla scoperta dei principali monumenti storico-archeologici di Roma in bicicletta,
 hanno mandato messaggi, ormai tutti da whatApp, di apprezzamento e di gratitudine per la qualità dell'iniziativa.





Con Romolo alla Centrale Montemartini - visita guidata


Nel nostro Municipio c'è un museo unico a Roma: la Centrale Montemartini, lungo via Ostiense.

Una collezione archeologica di Roma Antica inserita nel complesso di archeologia industriale della centrale elettrica romana, dove i contrasti esaltano la perfezione dei marmi davanti ai neri e incombenti macchinari.

Domenica 7 giugno 2015 Romolo Casaioli, nostra preziosa guida nelle visite culturali del nostro Circolo, ci accompagnerà in una visita guidata completamente gratuita (anche l'ingresso al museo, prima domenica del mese).

L'appuntamento è  alle ore 9,30
all’ingresso del museo
 
Centrale Montemartini in Via Ostiense 106.

Vi preghiamo di confermare via mail legambiente.garbat@libero.it 

          Com'è andata


             IN TANTI
  E TUTTI  ENTUSIASTI

Lavoriamo di sponda: il racconto di Piera



Sulla sponda del Tevere sotto ponte Marconi.
 Tutti i romani e i turisti, gli stranieri trapiantati o
 di passaggio, penso si siano affacciati almeno una volta, 
dalla spalletta di un ponte per ammirare il fiume. Il fascino dell’acqua ha sempre attratto lo sguardo, la curiosità nelle varie situazioni e stagioni: non solo perché l’acqua è l’elemento primordiale, che ci ha generato, ma per quella sua mutevolezza in divenire mai uguale e questo sia che parliamo di mare, fiume o lago.

Lavoriamo di sponda


Una giornata di pulizie, sole, fiume, risate e grigliata alla scoperta di un luogo dimenticato

Qualcuno si affaccia dal ponte Marconi e ci indica incuriosito: la parte di sponda vicina alla basilica San Paolo vede un via-vai di persone col cappellino giallo e falce, sacchi della spazzatura, pinze per raccogliere oggetti, forconi, bandiere di Legambiente.

Scopriamo Roma in bici

Pedalata gratuita con visita guidata di Roma in 3 ore
Domenica 19 ottobre 2014
Partenza: ore 9.30 a Piramide
Arrivo: ore 12.30 al Colosseo
Il Circolo Garbatella di Legambiente, insieme all'associazione "Cuore Sano" Onlus organizza la nostra storica "Scopriamo Roma in bici" per domenica 19 ottobre: un'iniziativa che associa l’aspetto culturale di conoscenza di Roma all’attività fisica in bicicletta. 
Il movimento fisico è molto importante per la prevenzione delle malattie cardiovascolari ma anche, dopo un evento cardiaco acuto, per il completo recupero funzionale cardiaco e dell’organismo in toto.
Partecipiamo numerosi.

Visita a Ostia antica - seconda parte

Sabato 7 giugno 2014 il Circolo Garbatella di Legambiente organizza una Visita guidata gratuita agli Scavi di Ostia Antica, la seconda parte dell'itinerario: dal Foro fino a Porta Marina e Porta Laurentina.

Ostia Antica: il grande porto fluviale di Roma dal III secolo a.C. al III sec.d.C., città commerciale di oltre 50 ettari, con 50.000 abitanti, circondata da una cinta muraria di 2 Km.ca.

Romolo Casaioli vi aiuterà ad individuare ed ammirare le singole strutture ancora esistenti, inserite nelle modificazioni urbanistiche avvenute nei secoli.

L’appuntamento è alle ore 9,15 al botteghino davanti all’ingresso degli Scavi

La visita terminerà alle ore 12,30 circa

Il Biglietto di ingresso è a carico dei partecipanti.


Si consiglia cappello e scarpe comode.

Bella Roma l'8 giugno

DOMENICA 8 GIUGNO proponiamo due iniziative:

Per i ciclisti "SCOPRIAMO ROMA IN BICI" pedalata per conoscere le meraviglie archeologiche di Roma
con appuntamento alle ore 9,30 davanti alla Piramide di Caio Cestio



Per i bambini "SCOPRIAMO LA BELLEZZA DI TOR MARANCIA"
Una Festa per conoscere, amare e rispettare un patrimonio naturalistico del nostro territorio
Il Carro dei comici, poesie e filastrocche di Gianni Rodari, acquiloni e palloncini e sorprese...
appuntamento ore 10,00 Punto Info Piazza Lante


Festa ai Fori 14-15 Settembre Via dei Fori Imperiali. Riconsegnare dignità ad uno dei più grandi complessi archeologici al mondo


Tutti alla FESTA AI FORI  il 14 e 15 settembre organizzata da Legambiente Lazio su una Via dei Fori Imperiali per l'occasione interamente pedonale da Piazza Venezia al Colosseo. Dalle 10 alle 23 di sabato e dalle 10 alle 20 di domenica due giornate di spettacoli, dibattiti e conferenze, laboratori e mostre sulle tematiche ambientali. Un'eco-festa che ridurrà al minimo l'impatto sull'ambiente e compenserà le emissioni di CO2 prodotte con un progetto di forestazione.
Per il programma clicca su http://www.legambientelazio.it/
Per la parte organizzata dal Circolo vedi in fondo

Visita alle Terme di Caracalla

SABATO 19 febbraio 2011 ore 10
il Circolo Legambiente Garbatella organizza una visita alle
TERME DI CARACALLA
Condotta da Romolo Casaioli, responsabile culturale del Circolo
Nel corso della visita verranno illustrati oltre agli ambienti termali e alle loro funzioni, anche gli impianti di distribuzione dell'acqua, il sistema di riscaldamento e l'impianto fognario di recupero delle acque termali e reflue.

Domenica 10 settembre Scopriamo la città in bici ore 9,30

Nell'ambito della settimana europea della mobilità sostenibile, Legambiente vi invita a Scoprire la Nostra Città Bicicletta, guidata, gratuita;
partenza ore 9,30 dalla Piramide, arrivo ore 12,30 al Colosseo.
Informazioni Maurizio Santoni cellulare 3385708628
Referente di Legambiente Lazio alla Ciclabilità