Una giornata di
pulizie, sole, fiume, risate e grigliata alla scoperta di un luogo
dimenticato
Qualcuno si affaccia
dal ponte Marconi e ci indica incuriosito: la parte di sponda vicina
alla basilica San Paolo vede un via-vai di persone col cappellino
giallo e falce, sacchi della spazzatura, pinze per raccogliere
oggetti, forconi, bandiere di Legambiente.
E' “Lavoriamo di
sponda”, una giornata di pulizie di quest'area verde che si
affaccia sul Tevere, è diventata immediatamente attraverso le parole di Claudio S. presidente dell'Associazione GSS di
protezione civile, (nostra socia nel circolo Garbatella), una scoperta entusiasmante del Tevere e dei suoi tesori e segreti: il nostro fiume vivo e pulsante nonostante l'incuria, l'abbandono e i maltrattamenti.
Una roulotte,
attrezzature di salvataggio, due barche a vela attraccate sotto il
ponte, un tavolo, un cane e un gatto, il tutto immerso fra canneti ed
erbe spontanee. I passanti frettolosi osservarono con attenzione
questo lembo di terra quando fu sommerso dall'acqua, durante la piena
del 2013, così come i campi sportivi e il maneggio poco distante,
mentre decine di senzatetto venivano sgomberati da sotto il ponte.
Oggi invece sulla barca
sventola la bandiera di Legambiente, e la ventina di volontari che
hanno sfidato la caldissima domenica si guardano intorno ammirati,
prima di iniziare a togliere gli arbusti dall'accesso al fiume e
inoltrarsi nel verde a raccogliere bottiglie e sacchetti di plastica,
retaggio dell'ultimo innalzamento del Tevere e di tanta sporcizia che
scende dalle sponde alle acque.
Un luogo inaspettato
anche per chi vive in questa zona: la prospettiva da là sotto è un
angolo di natura bucolica nonostante i palazzoni della zona Marconi
svettino sull'altra riva, nascosto dai canneti, dove si vedono pesci
giuzzare in superficie e i gabbiani cercare l'ombra.








Una sedia a sdraio, un
gazebo, una stuoia e si torna a vivere questo angolo di natura a due
passi dalla basilica di San Paolo. Anche questo è “Voler bene
all'Italia”.
Nessun commento:
Posta un commento